
Guida su come diradare le piante del peperoncino
Si possono dividere le piante?
Diradare, significa rimuovere le piantine dal german box e ripicchettarle in vasi singoli per dar loro maggiore spazio di crescita.
- Il diradamento è necessario quando le foglie delle piantine iniziano a sfiorarsi.
- Setacciare il terriccio su una superficie piana per rompere eventuali zolle, riempire un vasetto battendolo per livellare il contenuto e far fuoriuscire l’aria.
- Esercitare un foto al centro del terriccio da semina nel vasetto.
- Smuovere il terreno sottostante alla piantina facendo leva attorno alla stessa, sfilandola dal terriccio con delicatezza.
- Separare con attenzione la piantine prendendole per le foglie. Evitare di tenerle per lo stelo o per le radici che potrebbero danneggiarsi con facilità.
- Scegliere le piantine più forti con un panetto radicale più sviluppato. Le piantine con poche radici si consiglia di eliminarle, non si stabilizzerebbero.
- Creare un alloggiamento nel terriccio profondo a sufficienza, per contenere il panetto radicale e mettere la piantina a dimora compattando il terreno.
- Depositare la vermiculite sopra il terriccio, e annaffiare la pianta con nebulizzatore evitando di scomporre la superficie del terreno.
- Creare un’etichetta rappresentattiva della tipologia del peperoncino seminato e la data de llasemina.
- Posizionare il vasetto nella Grow Box temperatura 24-26° e 60% di umidita, importante la scelta della lampada che dovrà restare accesa 14-16 ore al giorno.